Relais Victoria e Jazz in Anfiteatro

Relais Victoria e il Jazz in Anfiteatro

                                               Relais Victoria e Jazz in Anfiteatro

                                          Festival internazionale di musiche Jazz

Il Relais Victoria è lieto di annunciare che anche quest’anno è di scena la grande musica a Lucca in piazza Anfiteatro. Un calendario ricco di ottima musica con fantastici musicisti della buona musica Jazz. Sotto elencati ci sono solo alcuni di questi grandi artisti, proprio ad esempio di quanta buona musica  si potrà vivere in questi giorni.  Il Relais Victoria vi consiglia vivamente di non mancare a quest’evento  unico nel suo genere, proprio  per  ascoltare della buona musica dal vivo. Artisti di fama internazionale e i migliori musicisti di jazz Italiani ci doneranno serate indimenticabili con musica di alto livello. Relais Victoria vi ricorda inoltre che, per non perdere questo fantastico evento, è preferibile prenotare con lauto anticipo, considerando la grande affluenza in quei giorni, da tutta Europa. Qui di seguito parte del bellissimo programma.

Sabato 6 – Concerto inaugurale fra le vie di Lucca
Ore 18.30, da piazza Cittadella, Logge di Palazzo Pretorio, via Fillungo a piazza Anfiteatro
Concerti per la Città
Street band Monni Bostik Band

Domenica 7 – Omaggio a Gerry Mulligan e Chet Baker
Tom Kirkpatrik Quartet
Tom Kirkpatrik  tromba – Max Soggiu sax baritono – Diego Piscitelli contrabbasso – Paolo Meneghini, batteria

Lunedì 8 – Da Frank Sinatra ai grandi standard
Supergruppo di Lucca
Giangi Zucchini, batteria e voce – Vittorio Alinari, sax – Alessio Bianchi, tromba – David Bertini, pianoforte – Luca Franchini, contrabbasso
Special guest Antonello Vannucchi, vibrafono

Mercoledì 10 – Dal Tango a Franz Zappa
SuperQuartet
(Dal progetto “Rosso fiorentino”)
Alessandro Fabbri, batteria –  Nico Gori, sassofono – Ruben Chaviano, violino – Paolo Ghetti, contrabbasso

Sabato 13 – A tutto Funk!
Sex FM
Tony Pileio, chitarra e voce solista – Claudio Giovagnoli, sax e cori – Paolo Bini, tromba e cori – Renzo Telloli, sax e cori – Leonardo Volo, tastiere – Emanuele Parra, basso e cori – Francesco bassi, batteria – Alessandro Suggelli, percussioni e cori
Special guest Dario Cecchini, sax baritono – Riccardo Onori, chitarra – Donatella Pellegrini e Cristina Salotti, voci – Filippo Guerrieri, clavinet e synth.

Tutti i concerti saranno a ingresso gratuito, avranno inizio dal Sabato 06 al Sabato 13. dalle ore 21.30.

Il Relais Victoria vi augura un indimenticabile soggiorno a Lucca sulle note della buona musica e del grande Jazz…

Parte di questo testo è tratto dal sito del comune di Lucca.

Relais Victoria e Jazz in Anfiteatro

Relais Victoria e il Jazz in Anfiteatro

 Festival internazionale di musiche Jazz

Il Relais Victoria e il Jazz in Anfiteatro è lieto di annunciare che anche quest’anno è di scena la grande musica a Lucca in piazza Anfiteatro. Un calendario ricco di ottima musica con fantastici musicisti della buona musica Jazz. Sotto elencati ci sono solo alcuni di loro, proprio ad esempio di quanta buona musica  si potrà vivere in questi giorni.  Il Relais Victoria e il Jazz in Anfiteatro vi consiglia vivamente di non mancare a quest’evento  unico nel suo genere, proprio  per  ascoltare della buona musica dal vivo. Artisti di fama internazionale e i migliori musicisti di jazz Italiani ci doneranno serate indimenticabili con musica di alto livello. Relais Victoria vi ricorda inoltre che, per non perdere questo fantastico evento, è preferibile prenotare con lauto anticipo, considerando la grande affluenza in quei giorni, da tutta Europa. Qui di seguito parte del bellissimo programma.

Sabato 6 – Concerto inaugurale fra le vie di Lucca
Ore 18.30, da piazza Cittadella, Logge di Palazzo Pretorio, via Fillungo a piazza Anfiteatro
Concerti per la Città
Street band Monni Bostik Band

Domenica 7 – Omaggio a Gerry Mulligan e Chet Baker
Tom Kirkpatrik Quartet
Tom Kirkpatrik  tromba – Max Soggiu sax baritono – Diego Piscitelli contrabbasso – Paolo Meneghini, batteria

Lunedì 8 – Da Frank Sinatra ai grandi standard
Supergruppo di Lucca
Giangi Zucchini, batteria e voce – Vittorio Alinari, sax – Alessio Bianchi, tromba – David Bertini, pianoforte – Luca Franchini, contrabbasso
Special guest Antonello Vannucchi, vibrafono

Mercoledì 10 – Dal Tango a Franz Zappa
SuperQuartet
(Dal progetto “Rosso fiorentino”)
Alessandro Fabbri, batteria –  Nico Gori, sassofono – Ruben Chaviano, violino – Paolo Ghetti, contrabbasso

Sabato 13 – A tutto Funk!
Sex FM
Tony Pileio, chitarra e voce solista – Claudio Giovagnoli, sax e cori – Paolo Bini, tromba e cori – Renzo Telloli, sax e cori – Leonardo Volo, tastiere – Emanuele Parra, basso e cori – Francesco bassi, batteria – Alessandro Suggelli, percussioni e cori
Special guest Dario Cecchini, sax baritono – Riccardo Onori, chitarra – Donatella Pellegrini e Cristina Salotti, voci – Filippo Guerrieri, clavinet e synth.

Tutti i concerti saranno a ingresso gratuito, avranno inizio dal Sabato 06 al Sabato 13. dalle ore 21.30.

Il Relais Victoria vi augura un indimenticabile soggiorno a Lucca sulle note della buona musica e del grande Jazz…

Parte del testo è tratto dal sito del comune di Lucca.

Il Relais Victoria è sulla Via Francigena

Il Relais Victoria è sulla Via Francigena

Il Relais Victoria è sulla  Via Francigena

Quello della Via Francigena, è uno dei cammini e pellegrinaggi più famoso in Europa. La Via Francigena che da Canterbury (Inghilterra) portava a Roma è un itinerario della storia, una via maestra percorsa in passato da migliaia di pellegrini in viaggio per Roma. La Via Francigena attraversa l’Europa, da Canterbury, percorre la contea del Kent, arriva alla Manica, prosegue lungo le regioni francesi Nord Pas de Calais, Picardie, Champagne-Ardenne Franche-Comté, varca la frontiera Svizzera nel cantone di Vaud e, in Italia, si snoda attraverso le regioni: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana e Lazio. Per fortunata combinazione Il Relais Victoria è sulla Via Francigena  dove molti pellegrini si fermano in sosta notturna da noi. Abbiamo la fortuna di conoscere tante belle persone che la percorrono e che, con le loro storie, ci raccontano un po’ di loro, delle motivazioni personali che li spingono e le impressioni. Sono storie sempre diverse tra loro perché ogni uno  affronta il proprio viaggio personale e spirituale a modo suo. Scopriamo così un mondo nuovo e sempre diverso a seconda della persona che si racconta. Il Relais Victoria è sulla Via Francigena per ospitare i pellegrini che, stanchi del cammino quotidiano e, con la sera che si avvicina, vogliono ritemprarsi con un pasto caldo ed un letto confortevole.  Questo cammino accomuna tutti, persone di culture e grado sociale diversi tra loro, uniti dalla stessa passione, la stessa fatica affrontata con la stessa umiltà e voglia di arrivare alla tappa successiva,  forse anche  spirituale. Il Relais Victoria è sulla Via Francigena dove abbiamo la fortuna di intrattenerci a parlare con i nostri ospiti pellegrini, la sera dopo cena si sta un po’ insieme bevendo del buon vino o rilassarsi con  una buona grappa per poi andare a  dormire perché il domani li aspetta con un altro favoloso passaggio in questo bellissimo cammino.  Il Relais Victoria è sulla Via Francigena ed è per questo che abbiamo deciso che, alla partenza, i nostri ospiti pellegrini avranno in regalo un piccolo cestino vivande da poter consumare durante il cammino mattutino e, se vorranno, potranno farsi timbrare il loro diario di viaggio.Il Relais Victoria è sulla  Via Francigena e diamo il benvenuto a tutti i pellegrini che si fermeranno qui con noi…

novità al relais victoria

Novità al Relais Victoria

A partire da quest’anno ci saranno grandi Novità al Relais Victoria!

Facendo sempre molta attenzione alle esigenze dei nostri ospiti e per raggiungere l’obbiettivo di rendere la loro vacanza sempre più rilassante e piacevole, abbiamo pensato di aggiungere una bella Novità al Relais Victoria. Tanti nostri ospiti, al rientro da una giornata passata al mare o in centro città di Lucca o anche in escursione per città d’arte a noi vicine, ci chiedono di poter cenare, senza essere costretti ad uscire di nuovo e per godersi la serata estiva al fresco dei nostri alberi e dei nostri giardini, in un’atmosfera serena con romantiche luci soffuse di giochi di candele. La voglia di  gustare delle buone e semplice pietanze cucinate da noi con prodotti di prima qualità dei nostri territori, il tutto accompagnato con del buon vino Toscano e Italiano. La Novità al Relais Victoria è che da quest’anno abbiamo deciso di rendere queste sere ancora più speciali organizzando delle cene a tema o ispirate alla cucina tradizionale di diverse ragioni Italiane, proprio per dare ai nostri ospiti il massimo del      divertimento e relax. Abbiamo ideato anche della musica di sottofondo con la collaborazione di un duo musicale, ma su questo ci stiamo ancora lavorando e vi aggiorneremo in corso d’opera.

Vedervi contenti e rilassati, sarà la nostra grande soddisfazione.

Arrivederci a presto al Relais Victoria

Natale a Lucca

Natale a Lucca

Il Natale a Lucca è sempre molto speciale, frizzante e ricco di belle emozioni. Natale a Lucca vuol dire vivere in un atmosfera serena in compagnia o anche da soli, girando per le strade addobbate con luci sfavillanti, si perchè a Lucca non ci si sente mai soli, si è sempre accompagnati  da sguardi cordiali che ti circondano. Vivere il Natale a Lucca è una emozione unica, in giro c’è voglia di festa, di vacanza con le famiglie ed amici, di aggirarsi per i vicoletti dello shopping in negozi eleganti ed illuminati a festa  o in quelli un pò più riservati dove non mancano belle caffetterie. Natale a Lucca , vuol dire lasciarsi trascinare  per le piazze e strade dove si sente musica ovunque di artisti unici nel loro genere. Natale a Lucca vuol dire mercatini, esposizioni, mostre di artisti di diverse estrazioni,  perchè come sempre la cultura è al centro di grande interesse con musei, antiche ville e giardini aperti al pubblico. Natale a Lucca vuol dire Piazze addobbate, gente che si diverte anche sulla famosa pista di ghiaccio di piazza Napoleone o che si ritrova nelle antiche librerie, specie in quelle che all’interno hanno delle confortevoli caffetterie. Natale a Lucca…semplicemente unico.

Buon Natale a Lucca!!!!!

 

Photolux Festival 2015

Photolux Festival 2015 Benvenuti a Lucca

Photolux Festival 2015

Photolux Festival 2015

Photolux Festival 2015

Sacro e Profano

Photolux festival edizione 2015 è dedicato all’eterno dualismo che regola il mondo.

Come al solito un’edizione ricca di ospiti, eventi e tutto quanto collegato alla fotografia.

Gli incontri aperti al pubblico portano a Lucca, durante i weekend del festival, importanti ospiti internazionali per confrontarsi, tra gli altri, sui temi dell’etica della fotografia, della manipolazione degli scatti, della rappresentazione della figura femminile e della nuova fotografia social.

Oltre 40 appuntamenti, quindi, nel segno del Sacro e Profano, tema portante dell’edizione 2015 della Biennale, sviluppato attraverso presentazioni di libri, proiezioni di documentari e approfondimenti sui nuovi modi di fare fotografia e informazione.

Per il Photolux Festival sono state scelte sedi prestigiose della città accoglieranno i talk: a disposizione del Photolux Festival sono state messe la sede della Cassa di Risparmio di Lucca in piazza San Giusto, le sale della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca in via San Micheletto, l’auditorium della Fondazione Banca del Monte in piazza San Martino e il Real Collegio.

Come al solito tante sono le presentazioni dei libri tra le quali, da segnalare, è l’appuntamento con il fotografo Aurelio Amendola che, insieme all’Arcivescovo di Lucca, Italo Castellani e il responsabile delle antichità classiche della fabbrica di San Pietro, Pietro Zander, parlerà dei suoi scatti effettuati all’interno della Basilica di San Pietro. Il talk è fissato alle 10 di sabato 21 novembre, nella sede di piazza San Giusto della Cassa di Risparmio di Lucca. Sempre sabato, inoltre, Oliviero Toscani presenterà il volume “Più di cinquant’anni di magnifici fallimenti”.
Da segnalare anche l’incontro con Antonella Monzoni, fotografa modenese, che nel centenario del genocidio armeno presenta il suo photobook Ferita Armena (sabato 28 novembre, ore 11, Real Collegio).

Numerosi anche gli ospiti internazionali: Lars Boering, direttore del World Press Photo, James Estrin, senior photographer del New York Times e Karin Kaufman, art director delle Leica Galleries International che si confronterà con Inas Fayed, direttrice di Leica Fotografie International e Andrea Pacella, marketing manager Leica Camera Italia.

Protagonisti dei talk di Photolux anche i vincitori del World Press Photo 2015, tra i quali il toscano Massimo Sestini, autore del celebre scatto che mostra dall’alto un’imbarcazione di migranti al largo delle coste libiche.

Per il contest Sunday Photographers sabato 28 novembre nelle sale della Fondazione Crl in San Micheletto si riunirà la giuria, composta dal direttore della testata, Mario Calabresi, dalle photo editor, Ilaria Opezzo e Giulia Ticozzi, dal direttore di Camera. Centro italiano per la fotografia, Lorenzo Bravetta e dal fotografo di Magnun Photos, Paolo Pellegrin.

Photolux festival 2015 Biennale Internazionale di Fotografia – Lucca 21 nov – 13 dic.

Tratto dal sito del Comune di Lucca.

Imagine Nuovo Sito Internet Relais Victoria

Nuovo Sito Internet Relais Victoria

Con immensa gioia vogliamo condividere con tutti voi, la nascita del Nuovo Sito Internet Relais Victoria con un ringraziamento speciale al nostro Web Master Lorenzo Cristofori per la sua magnifica opera. Un’altro caloroso ringraziamento per nostro fratello ed amico Vincenzo de Novellis, per la sua preziosa collaborazione di traduzione dei testi in Inglese, e per essere il portafortuna del Relais Victoria dalla prima prenotazione. Le bellissime foto che colorano il sito del Relais Victoria sono state realizzate dal nostro amico Fabbrizio Presa creatore dei servizi fotografici per il Relais Victoria. Insieme, hanno realizzato per noi un fantastico sito responsive, dove i nostri amici ospiti potranno soddisfare ogni loro curiosità sul Relais Victoria. Nel nostro nuovo sito, troverete diverse pagine, sia di informazioni utili per la vostra vacanza che di varie curiosità sul nostro territorio.

Abbiamo pensato di realizzare anche il blog dove potervi raccontare le nostre emozioni al Relais Victoria. E’ stata creata anche una pagina dedicata a voi per i vostri commenti, riflessioni e consigli utili per un continuo miglioramento del Relais Victoria, restando così sempre in contatto con noi.

In questa occasione salutiamo il nostro precedente sito che come un amico, ci ha accompagnati dagli inizi ad oggi. Ringraziamo l’amico Antonio Rusconi che lo realizzò e ci ha seguiti nei momenti più importanti.

Si ringraziano inoltre i nostri amici traduttori che sono stati:

Vincenzo de Novellis per i testi in l’Inglese.

Rosaria D’alessandro per i testi in Spagnolo.

Gremana Autore per i testi in Francese.

 

Saluti a tutti voi amici, ci ritroviamo sul nostro blog.:-) Anna e Gaetano.